LA FONDAZIONE

Fondazione Luigi Danieli

La Fondazione Luigi Danieli nasce nel 1987 per volontà e opera di Luigi Danieli (1915 -1993), che credeva fermamente nella forza salutare e creativa della solidarietà nel lavoro e nella vita. Con questi valori istituisce una Fondazione che si prenda cura degli anziani e che operi per il loro benessere.

Entra

Missione

“Per gli anziani, con gli anziani” è il motto che muove la Fondazione Danieli, volta a promuovere la solidarietà sociale con spirito aggregante, di integrazione tra le generazioni.

Casa Danieli

Una casa per sede. La scelta vuole comunicare un messaggio semplice e profondo: emana calore e accoglienza, eleganza e semplicità per la condivisione di spazi fisici e mentali attorno a valori comuni.

Entra

La Storia

La Fondazione Luigi Danieli nasce nel 1987 per volontà e opera di Luigi Danieli (1915 -1993) che credeva fermamente nella forza salutare e creativa della solidarietà nel lavoro e nella vita.

Entra
ATTIVITÀ

Le attività della fondazione

Le attività della Fondazione Luigi Danieli: musica, conversazioni, arti e mestieri, studi e ricerche, letture, storie e interviste.

Musica in Fondazione
Musica in Fondazione

La musica: dimensione in cui rifugiarsi e rigenerarsi, linguaggio universale, capace di arrivare allo spirito e al cuore.

Conversazioni

La Fondazione promuove cicli di conversazioni che stimolino curiosità e riflessioni su temi legati allo star bene con se stessi e la propria età.

Studi e Ricerche

Studi e ricerche incoraggiati dalla Fondazione per indagare il ruolo, la presenza e la condizione degli anziani nella società contemporanea.

calendario-eventi

Calendario

Il calendario degli eventi e delle conferenze organizzate dalla Fondazione.

Entra
Home-icone

La Biblioteca

La biblioteca Danieli accoglie 6.500 volumi oltre a periodici, riviste ed enciclopedie.

Entra