INCONTRI

SilenzioMusica Lab

La Fondazione Danieli rinnova la stagione musicale di SilenzioMusica Lab, due appuntamenti, curati da Nicola Losito, che esprimono talento e ricerca per rendere ogni concerto in un’esperienza viva e sorprendente.

Quattro giovani interpreti di grande sensibilità – Nicola Losito (pianoforte), Michael Shaham (violino), Noga Shaham (viola) ed Erica Piccotti (violoncello) – il 14 novembre, alle ore 18.00, animeranno Trasfigurazioni sonore, un percorso attraverso due pilastri del repertorio cameristico: il Quartetto per pianoforte e archi in sol minore KV 478 di Mozart e il Quartetto per pianoforte e archi in sol minore op. 25 di Brahms. Dalla luminosità drammatica di Mozart alla potenza visionaria del Brahms giovanile, due capolavori che dialogano a distanza di secoli, tra eleganza classica e slancio romantico. 

Novità di quest’anno, nei giorni precedenti, dall’11 novembre, la Fondazione Danieli diventerà la residenza artistica dei quattro musicisti, per creare un clima di sintonia e studio.

Il secondo concerto, 12 dicembre alle ore 18.00, Back Beyond, narrazioni armoniche, vedrà come protagonista il Gabriele de Leporini Trio, con Gabriele de Leporini (chitarra), Giacomo Ieraci (basso elettrico) e Camilla Collet (batteria). Back Beyond è il loro disco d’esordio (Emme Record Label) che segna la maturità artistica dl trio: sette brani originali in cui il jazz si reinventa, intrecciando improvvisazione, energia ritmica e sensibilità narrativa.

Vi aspettiamo in Fondazione!

Il programma

Prenotazioni

Per partecipare agli incontri è necessaria la tessera associativa della Fondazione Danieli (via G. B. Beltrame 22, Buttrio). È obbligatoria la prenotazione al numero 3398165846 tramite messaggio Whatsapp.