LE ATTIVITÀ

Studi e Ricerche

A Casa Danieli prendono forma progetti di studio e ricerca incoraggiati dalla Fondazione per indagare il ruolo, la presenza e la condizione degli anziani nella società contemporanea, approfondendo i vari ambiti, economici, sociali, culturali e morali. Promuovere il “valore dell’anziano”, interrogandosi su esso, è cuore della missione della Fondazione che crede nello scambio generazionale, nel nutrimento e stimolo reciproco tra giovani e anziani. Per questo favorisce inchieste, ricerche, studi, dibattiti e confronti costruttivi e propositivi sul tema.

Con il Progetto: “Assetto e prospettive dei servizi per gli anziani in Friuli Venezia Giulia”, la Fondazione orienta l’azione verso il miglioramento della qualità di vita degli anziani in regione. Condizione abilitante per uno sviluppo mirato di questa direttrice di attività è la ricognizione, da un lato, dello stato di fatto dei servizi per gli anziani sul territorio e, dall’altro, delle best practices internazionali da cui prendere spunto in rapporto allo stato di fatto. Di qui l’esigenza di un primo approfondimento specifico affidato al Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università Degli Studi di Udine.

LE ATTIVITÀ

Archivio della Fondazione

ENTRA
calendario-eventi

Calendario

Il calendario degli eventi e delle conferenze organizzate dalla Fondazione.

Entra
Home-icone

La Biblioteca

La biblioteca Danieli accoglie 6.500 volumi oltre a periodici, riviste ed enciclopedie.

Entra