Week of Eventi
Un té caldo con Paron
Un té caldo con Paron
Come continuazione del ciclo Racconti d'Inverno vi invitiamo a partecipare a degli incontri con Paolo Paron in cui potrete raccontare i vostri ricordi relativi ai momenti importanti della vita di comunità e di famiglia: Natale, Pasqua, Rogazioni, Perdon e poi corteggiamento, matrimoni, nascite, decessi, le abitudini della vita nelle stalle, il rapporto con gli animali, il maltempo, scongiuri, filastrocche, creature magiche, auspici e quant'altro! Il materiale raccolto sarà poi pubblicato in un piccolo volume che andrà ad arricchire la collana della Fondazione e verrà regalato a coloro che hanno contribuito. Sarà possibile ritrovarsi con Paron nelle giornate di lunedì 3 - 10 - 17 marzo dalle ore 15.00 alle 17.00. Vi aspettiamo in Fondazione! Prenotare al numero: 339 8165846 (preferibilmente tramite messaggio Whatsapp)
Educazione alla salute
Educazione alla salute
Quest’anno, all’interno del programma relativo al Progetto Salute, avremo il piacere di ospitare in Fondazione sette incontri con medici specializzati in discipline diverse per trattare patologie e tematiche che riguardano l’anzianità. Un’occasione per imparare a prendersi cura di sè attraverso la prevenzione e l’uso corretto dei farmaci. Dopo aver ascoltato l’intervento del medico, sarà dedicato ampio spazio al confronto personale con la possibilità di porre domande e risolvere dubbi. L'ultimo incontro La medicina riabilitativa nelle persone anziane (dott. Agostino Zampa) si terrà mercoledì 2 aprile alle ore 15.00. Vi aspettiamo in Fondazione! Prenotare al numero: 339 8165846 tramite messaggio Whatsapp
SilenzioMusica Lab
SilenzioMusica Lab
Oggi nasce SilenzioMusica Lab uno spazio dedicato alla musica e alla sperimentazione. La prima stagione di SilenzioMusica Lab comincerà venerdì 29 novembre all’insegna del ritmo e della leggerezza: apriremo con un concerto swing e quattro giovanissimi musicisti per rivivere le suggestioni e le atmosfere retrò tipiche del genere. Dopo il grande successo dello scorso anno e per dare ancora più spazio ai giovani seguiranno i concerti organizzati in collaborazione con le più importanti accademie italiane: si esibiranno giovani e talentuosi studenti provenienti dall’Accademia Stauffer, dall’Accademia Internazionale di Imola e dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Alta Formazione. L’ultimo appuntamento invece sarà dedicato al jazz. Ci auguriamo che la musica possa essere l’occasione di un incontro intergenerazionale per nutrire la sensibilità, apprezzare la bellezza e ritemprare lo spirito. Il prossimo concerto, venerdì 11 aprile alle ore 18.00, porterà dal vivo Book Of Innocence, l’ultimo lavoro di Stefano Travaglini (piano) e Achille Succi (sax alto e clarinetto basso). L’album, uscito per Notami Jazz, contiene otto composizioni del pianista, recentemente vincitore del Concorso Internazionale di composizione pianistica “G. Canciani”. Achille Succi da anni è un apprezzato improvvisatore e compositore. Secondo Karl Ackermann, giornalista di All about jazz, questo è “un disco particolarmente ispirato, qualcosa che va oltre le...