Week of Eventi
È un mondo difficile… Incontri di geopolitica
È un mondo difficile… Incontri di geopolitica
Incontri di geopolitica per capire meglio cosa succede nel mondo Ogni giorno giungono dal mondo notizie inquietanti che ci frastornano. Non sempre riusciamo a capire cosa sta succedendo, perché è successo, e non riusciamo a immaginare gli scenari futuri. È un mondo difficile… è un ciclo di incontri per provare a capire in modo semplice e preciso gli scenari e i conflitti nelle loro dinamiche storiche e nei risvolti odierni. Vi aspettiamo in Fondazione! Prenotare al numero: 339 8165846 (preferibilmente tramite messaggio Whatsapp)
Ingegno
Ingegno
Giovedì 16 ottobre alle 15.00 il medico e professore Pietro Enrico Di Prampero, presentato da Mario Robiony, racconterà la sua «bicicletta spaziale», che consente di misurare lo sforzo e l’assenza di sforzo degli astronauti nelle navette spaziali, nonché uno strumento utile anche anche nella riabilitazione di pazienti costretti a letto per un lungo periodo di tempo. Vi aspettiamo in Fondazione! Prenotare al numero: 339 8165846 (preferibilmente tramite messaggio Whatsapp)
Corpo, mente, relazione
Corpo, mente, relazione
Vediamo, dunque agiamo? Come comprendiamo gli altri con i neuroni specchio Con Giacomo Rizzolatti Rizzolatti ripercorre gli studi che hanno consentito di scoprire i neuroni specchio, mostrando come essi siano alla base della nostra facoltà di comprendere le azioni e le emozioni altrui; una comprensione che avviene dall’interno, poiché poggia sulla capacità di rappresentare ed esperire quelle azioni o quelle emozioni in prima persona: osservare gli altri agire o provare un’emozione non è poi così diverso da quando agiamo o proviamo un’emozione in prima persona. È questo a renderci esseri intrinsecamente sociali. Vi aspettiamo in Fondazione! Prenotare al numero: 339 8165846 (preferibilmente tramite messaggio Whatsapp)